L’autostrada A35 BreBeMi - che attraversa le provincie di Brescia, Bergamo e Milano - in partnership con la catena italiana della ristorazione nelle aree di servizio Chef Express ha lanciato un progetto all’insegna dell’ecosostenibilità che punta alla riduzione dei rifiuti e al riciclo dei materiali plastici nell’area di servizio Adda Nord.
Mangiaplastica
L’iniziativa, consiste nell’installazione di una postazione automatica di raccolta differenziata e riciclo di bottiglie monouso Pet.
Il sistema consente lo smaltimento di questi contenitori tramite un'apposita macchina compattatrice che è stata posizionata all'ingresso del locale Ristoro ed è già funzionante.
Per ogni contenitore inserito, l'impianto rilascia automaticamente all'utente un buono sconto del 10% sui principali prodotti di consumo individuati da Chef Express e presenti presso il punto vendita di Adda Nord. Dalla promozione all'insegna del rispetto dell’ambiente sono esclusi i prodotti da banco; i buoni non sono cumulabili con altre iniziative della catena, con sconti e promozioni in corso e tra loro.
Per l'A35 è un ulteriore passo in avanti lungo la strada della difesa dell'ambiente, dopo la recente apertura - la prima su un'autostrada del nord Italia - dei distributori di gpl e metano.
Modello Roma
Il progetto di Adda Nord, ricorda nella modalità di funzionamento "+ ricicli + viaggi" , l'iniziativa del Comune di Roma operativa in alcune stazioni della metropolitana e che in poco più di un mese è riuscita a riciclare 350mila bottigliette di plastica, tramutate - in questo caso - in titoli di viaggio.