Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 01:26

Audi, la RS 4 si rifà il trucco.

Luca Gaietta ·

Tempo di restyling per l’Audi RS 4 Avant. La nuova versione wagon di Ingolstadt ad alte prestazioni è stata presentata in questi giorni e arriverà nelle concessionarie italiane entro il primo trimestre del prossimo anno.

Più bella e tecnologica

Sulla tedesca cambia la linea esterna, aggiornata con gruppi ottici e paraurti ridisegnati e caratterizzata da soluzioni di spicco: come la specifica mascherina tridimensionale single frame e i passaruota allargati di 30 millimetri. Mentre nell'abitacolo il restyling regala alla l’Audi RS 4 Avant un parterre di dotazioni hi-tech d’ultima generazione. Tra queste la versione evoluta del sistema di infotainment MMI Touch, con schermo da 10,1 pollici e comandi vocali, abbinato alla plancia Virtual Cockpit.

Motore più efficiente

Sotto al vestito la nuova l’Audi RS 4 Avant propone il conosciuto V6 di 2.9litri biturbo da 450 cavalli e 600 newtonmetri, associato al cambio automatico a otto marce e la trazione integrale quattro. Rivisto e corretto in modo da garantire minori consumi ed emissioni con 9,2 litri ogni 100 chilometri e 208 grammi per chilometro di CO2 nel ciclo wltp.

Prestazioni da brivido

Le prestazioni come da tradizione del modello sono da brivido. Appena 4,1 secondi per scattare da zero a cento e una velocita massima di 250 o 280 chilometri orari a seconda dell'allestimento con o senza limitatore.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Si chiamano M3 Touring, C 63 SW e RS4 e sono le station wagon di Bmw, Mercedes e Audi per chi, in nome dello spazio, non rinuncia alle prestazioni. Da 450 cavalli in su

· di Luca Gaietta

Il costruttore tedesco mira a ridurre del 30% le emisioni di CO2 nell'intero ciclo di vita dei suoi modelli, partendo da metodi di produzione a basso impatto ambientale

· di Angelo Berchicci

A Francoforte il marchio presenta il concept AI:TRAIL quattro, off-road di prossima generazione: trazione integrale elettrica, grande autonomia e intelligenza artificiale