E’ arrivata l’ora del restyling per la Toyota CH-R, la crossover compatta del costruttore giapponese. La vettura ha subito alcuni leggeri ritocchi estetici mentre il cambiamento più sostanziale è avvenuto sotto al cofano. Ora infatti le motorizzazioni ibride sono due: oltre al 1.8 a benzina da 122 cavalli, oggi si può scegliere anche il 2.0 da 184 cavalli sempre abbinato al cambio automatico a variazione continua.
L’aggiornamento porta in dote anche i servizi Apple Car Play e Android Auto per il sistema multimediale e alcune migliorie a livello di dinamica di guida, attraverso una taratura più precisa del servosterzo elettrico e una riduzione di rumorosità. Sul mercato italiano la CH-R veniva venduta anche con motorizzazione tradizionale 1.2 a benzina di cui al momento non si hanno più notizie e che potrebbe essere uscita dal listino.
Linea più sportiva
La CH-R rinnovata si può riconoscere dalla precedente per alcuni dettagli stilistici come i proiettori a Led anteriori e posteriori (quest’ultimi collegati da una modanatura in nero lucido), colori inediti, paraurti in parte ridisegnati.
Continua l’offensiva elettrificata di Toyota che sta portando buoni risultati in Europa e in Italia. Nel nostro paese la CH-R è la crossover ibrida più venduta nei primi 9 mesi del 2019 con 11.115 unità immatricolate.