Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 09:28

Hyundai e Aptiv: joint venture per le auto robot.

Linda Capecci ·

Nasce un nuovo accordo nel mondo delle tecnologie per la guida autonoma: Hyundai investe 1,6 miliardi di dollari in una joint venture paritetica con la britannica Aptiv per crescere nel campo della mobilità driverless.

L’accordo tra Hyundai e Aptiv ha un valore stimato di 4 miliardi. La nuova partnership ha annunciato che inizierà a testare sistemi di guida completamente automatizzata nel 2020 e a sviluppare una piattaforma di robotaxi nel 2022.

In ritardo

La società di ricerche di mercato Navigant Research ha classificato Aptiv al quarto posto tra le compagnie che sviluppano sistemi di mobilità autonoma; dopo Waymo, General Motors e Ford.

Hyundai invece non figura tra i primi 10 in ritardo rispetto alla concorrenza sia asiatica che europea, anche se in passato ha collaborato ai primi passi della mobilità senza conducente con Samsung e ha partecipato alla creazione di una alleanza tutta coreana con Kia e Lg Electronics per lo sviluppo di questa tecnologia.

Voglia di crescere

L'alleanza Hyundai-Aptiv inizialmente si concentrerà sullo sviluppo di sistemi di guida automatizzata per i veicoli passeggeri per poi portare avanti anche l'automazione dei mezzi commerciali, come i camion a lungo raggio.

Le nuove tecnologie saranno sviluppate e testate tra Asia, Europa e Stati Uniti. La joint venture avrà sede a Boston, con succursali negli Stati Uniti e in Asia.

Rapporti complicati

L'iniezione di liquidità di Hyundai potrebbe consentire ad Aptiv di ridurre le sue esigenze di finanziamento a breve termine ma la partnership potrebbe dissuadere altre case automobilistiche - General Motors, Volkswagen e Fiat - dall'approvvigionamento di sistemi di guida autonoma da Aptiv in futuro.

Anche la politica ha plauso all'intesa: Donald Trump, parlando con il presidente sudcoreano Moon Jae-in, ha affermato che l'accordo rafforzerà l'alleanza tra Washington e Seoul.

Tag

Aptiv  · Driverless  · Guida Autonoma  · Hyundai  · Robotaxi  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa coreana sperimenterà una flotta di Kona elettriche senza conducente nella città di Irvine per testare gli effetti della guida autonoma sulle persone

· di Francesco Giannini

Hyundai e il presidente della repubblica Moon Jae-in hanno annunciato investimenti per miliardi di dollari per colmare il gap sulle vetture robot. E arrivano anche le auto volanti

· di Paolo Odinzov

La società inglese e l'altra americana permetteranno ai visitatori del salone dell'elettronica di viaggiare a bordo di veicoli completamente automatizzati