Garage Italia - studio creativo fondato da Lapo Elkann - presenta Panda 4x4 Icon-e, la seconda proposta del progetto che si promette di donare alle auto storiche una seconda vita in elettrico.
La Fiat Panda 4x4, la prima city car con caratteristiche off-road nata dalla penna di Giorgetto Giugiaro, fu concepita sia per il traffico urbano che per i sentieri più impervi. Garage Italia presenta una prima produzione limitata reinterpretata ed elettrificata.
Tra passato e futuro
La Panda Icon-e a trazione integrale sarà svelata nella seconda metà del 2020 in 5 versioni speciali: Panderis in collaborazione con il lanificio bielle Vitale Barberis Canonico, Pandoro realizzata con la fashion designer Marta Ferri, Pand'art con Arthur Kar de L’Art de L’Automobile, Pandina Jones con Car&Vintage, il sito per gli appassionati delle auto d’epoca e infine 00Panda perfetta per un nostrano agente segreto.
Per questo secondo progetto, Garage Italia ha sostituito il motore termico della Panda con una power unit elettrica sviluppata in collaborazione con Newtron Group. La velocità massima è di 115 chilometri orari per un'autonomia di 100 chilometri. La vettura può essere ricaricata attraverso una presa di tipo 2, installata sotto lo sportello carburante. In base alla modalità - presa domestica o colonnina elettrica - le batterie possono essere completamente rigenerate tra le 3 e le 8 ore. Nell'abitacolo spiccano i rivestimenti in Alcantara e l'impianto audio Jbl.
Le vetture abbinano lo stile delle auto storiche alle nuove tecnologie. “Dopo il successo di Fiat 500 Jolly Icon-e siamo contenti di poter consolidare il ruolo di Garage Italia tra le realtà che si occupano di restomod elettrico, fenomeno in crescita”, ha detto Enrico Vitali, amministratore delegato Garage Italia.