Aston Martin potrebbe produrre una riedizione stradale in chiave moderna della DBR1: sportiva speedster prodotta dalla Casa inglese nel 1956 per partecipare al campionato del mondo sport-prototipi, vincitrice all’epoca di numerose competizioni tra le quali la 24 Ore di Le Mans.
Un prototipo segreto
A convincere il costruttore nell’impresa sarebbe stato il record stabilito ad un’asta nel 2017 da un esemplare storico della DBR1, venduto per 22,5 milioni di dollari. Ma anche e soprattutto l’interesse da parte di alcuni facoltosi collezionisti ai quali Aston Martin avrebbe mostrato in gran segreto un prototipo della ipotetica vettura allo scorso Concorso d’Eleganza di Pebble Beach.
Potrebbe essere elettrica
La nuova DBR1 dovrebbe utilizzare come base l’ultima piattaforma del costruttore a motore anteriore. Anche se non è escluso, visti i tempi, la scelta di una architettura ibrida se non completamente elettrica impiegando le tecnologie del sub brand di Aston Martin Lagonda.