Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 03:21

Un'elettrica anche per i rallycross.

Angelo Berchicci ·

Sono stati sollevati i veli dal prototipo della vettura che verrà utilizzata nel Projekt E, il campionato rallycross totalmente elettrico che partirà nel 2020. L’auto, frutto della collaborazione tra l’azienda americana Img Motorsports e il team austriaco Stard, è stata presentata a Riga in occasione della tappa lettone del campionato mondiale di rallycross (Fia RX).  

Potenza e coppia in abbondanza

Grazie all’inedito powertrain “REVelution” composto da tre motori (due sull’asse posteriore e uno su quello anteriore), la vettura è in grado di erogare 610 cavalli e ben 1100 newtonmetri di coppia. La trazione integrale è assicurata dalla presenza di un differenziale a slittamento limitato sull’avantreno, mentre la trasmissione è a due velocità con paddle al volante.

Disponibile anche solo il kit

Secondo i piani degli organizzatori, i team potranno acquistare l’intera auto o, per quelli che già ne possiedono una “tradizionale”, solo il kit per la sua elettrificazione al prezzo di circa 190mila euro. Stard ha infatti concepito il powertrain in modo che si possa adattare alla scocca delle vetture già in uso nel campionato, come la Fiesta con cui attualmente corre il team austriaco, utilizzata come base per lo sviluppo del prototipo elettrico.

Lo spettacolo raddoppia

A partire dal prossimo anno le gare tra vetture elettriche del Projekt E affiancheranno (e non sostituiranno) il tradizionale calendario rallycross in determinati appuntamenti che non sono stati ancora resi noti. Si tratterà della prima serie in cui vetture elettriche si confronteranno tra loro in percorsi (anche) off-road.

Tag

Auto elettriche  · FIA RX  · Rallycross  · World RallyCross  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Il marchio tedesco annuncia la versione sportiva basata sulla city car elettrica (autonomia di 330 chilometri), in anteprima al Salone di Francoforte (12/22 settembre)