Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:01

Tesla lascia (per ora) il Nurburgring.

Angelo Berchicci ·

Tesla ha terminato i propri test al Nurburgring e ha lasciato il circuito il tedesco. Non si tratta di un addio ma di un arrivederci, visto che i tecnici ritorneranno sul tracciato tra un mese per tentare di battere il record nella categoria delle berline elettriche, per ora detenuto dalla Porsche Taycan.

Test preparatori

Su Twitter la compagnia americana ha chiarito il motivo della presenza al Nurburgring di una Model S con vistose modifiche, che nei giorni scorsi ha suscitato non poca curiosità. Si tratta del prototipo utilizzato per mettere a punto la versione potenziata della berlina elettrica, chiamata Plaid, che stando alle dichiarazioni di Elon Musk dovrebbe essere dotata di tre motori.

Tesla ha dichiarato che in base alle sue rilevazioni la berlina avrebbe percorso i 20,6 chilometri della Norschleife in 7:20 minuti, ben al di sotto dei 7:42 minuti della Taycan. Tuttavia, Tesla non ha potuto omologare il suo risultato in quanto ottenuto durante i test riservati ai costruttori, privi di rilievi cronometrati.

Grandi aspettative

La Casa americana ha annunciato che sfrutterà i dati raccolti al Nurburgring per migliorare ulteriormente la Model S e che tra circa un mese tornerà sul circuito, dove ritiene che la sua berlina, con gli ultimi aggiornamenti, possa arrivare a girare in 7:05. Un risultato che sarebbe eclatante, basti pensare che 7:05 minuti è il tempo fatto registrare dall’arma più pistaiola della Porsche, la 911 GT3 RS.

Le perplessità

In molti hanno sollevato dubbi su quanto i recenti test condotti da Tesla al Nurburgring siano effettivamente rappresentativi delle potenzialità della Model S. L’auto con cui il costruttore californiano darà l’assalto al circuito tedesco è molto lontana dalla berlina attualmente acquistabile, dal momento che presenta carreggiate allargate, pneumatici e assetto specifici e altre modifiche all’assetto. Se da una parte per alcuni questo falserebbe il risultato, altri fanno notare che anche la versione Plaid della Model S è destinata ad entrare in produzione in futuro.

Porsche non rimane a guardare

Il record di Porsche avrebbe quindi i giorni contati. O forse no? Stefan Weckbach, vice capo progetto della Taycan, avrebbe rivelato alla testata Car and Driver che i 7:42 minuti sono stati ottenuti con una versione Turbo e non con la più potente Turbo S. La storia al Nurburgring si complica.

Tag

Elon Musk  · Model S  · Nurburgring  · Tesla  · Tesla Model S  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Lo storico collaudatore Lamborghini si mette al volante di una super-berlina a batteria. La californiana Drako Gte eroga 1.200 cavalli e quasi 9mila newtonmetri di coppia

· di Angelo Berchicci

E' record a Laguna Seca per la versione più performante della Model S, in arrivo il prossimo anno. Intanto avvistato al Nurburgring un esemplare con modifiche da motorsport