Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:08

Rivian, 100 mila furgoni elettrici per Amazon.

Angelo Berchicci ·

Grazie ad Amazon Rivian, start-up americana attiva nel settore dei veicoli elettrici, potrebbe diventare presto uno dei maggiori concorrenti di Tesla. Il nuovo costruttore, con sede a Plymouth, ha ricevuto una grande spinta grazie all’ordine di 100 mila van elettrici da parte del colosso dell’e-commerce. 

Strategia carbon neutral

“L’investimento nella Rivian – fa sapere il numero uno di Amazon Jeff Bezos – è parte del nostro piano di portare a zero le emissioni di Co2 entro il 2040. Le consegne dei van inizieranno nel 2021, l’obbiettivo è  quello di far entrare tutti i van in servizio entro il 2024”.

Un progetto in esclusiva

La startup del Michigan guidata dal giovane R.J. Scaringe (35 anni) ha presentato lo scorso novembre al Salone di Los Angeles i suoi primi due veicoli elettrici, il pickup R1T e il suv R1S, le cui consegne dovrebbero iniziare entro la fine del 2020. Il furgone di Amazon sarà tuttavia un progetto realizzato appositamente per l’azienda di commercio elettronico.

Importante iniezione di fondi

Secondo il ceo Scaringe, il veicolo avrà una piattaforma inedita, con motori, batteria, impianto di raffreddamento e sospensioni posizionate al di sotto del pianale per consentire un maggior volume di carico. Le indiscrezioni quantificano la nuova iniezione di liquidità in circa 3,6 miliardi di dollari, che si andrebbero a sommare agli 1,9 miliardi finora raccolti da Rivian (tra cui un precedente investimento di 700 milioni proveniente sempre da Amazon e uno di 500 milioni da parte di Ford).

Tag

Amazon  · Auto elettriche  · Furgoni  · Rivian  · Van elettrici  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Giannini

La società americana di e-commerce ha ordinato 40 furgoni a batteria per il suo centro direzionale di Monaco di Baviera. L'obiettivo è diventare "carbon neutral" entro il 2040

· di Francesco Giannini

La start up - nata a New York ma ora con sede a Detroit - anticipa immagini e dettagli dei suoi due primi modelli. Motore elettrico, autonomia da 320 chilometri e forme...

· di Luca Gaietta

La Casa di Dearborn ha stretto un'intesa con il produttore di Plymouth per costruire un veicolo inedito a batterie e condividere le sinergie nell'elettrificazione

· di Giovanni Passi

La Casa californiana ha messo a punto un sistema per sostituire rapidamente gli accumulatori delle sue elettriche. Addio ai cavi per la ricarica?

· di Carlo Cimini

La società del Michigan viene indicata da Morgan Stanley come "competitor principale" per suv e camion elettrici dell'azienda di di Musk. Interesse di Amazon e di Gm