Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 12:36

Regno Unito, il 5G per la guida autonoma.

Luca Gaietta ·

I ricercatori dell'Università inglese di Warwick hanno condotto uno studio e una sperimentazione dimostrando come un sistema di comunicazione 5G sia in grado di trasmettere dati a un'auto a guida autonoma quasi 40 volte più velocemente di quanto consentano le velocità a banda larga su linea fissa. In pratica attraverso una connessione 5G un veicolo senza conducente può scaricare una mappa dettagliata di navigazione satellitare della Gran Bretagna in un solo secondo.

Più sensori per la sicurezza

Erik Kampert, che ha guidato la ricerca, ha presentato al British Science Festival i risultati dei test effettuati in un laboratorio di simulazione e su strada, spiegando come il 5G sia fondamentale sulle auto a guida autonoma, permettendo pure di incrementare la moltitudine di sensori a bordo e di conseguenza le informazioni che possono migliorare la sicurezza di veicoli e pedoni.

80 chilometri di strada per i test

Ulteriori prove per continuare la sperimentazione verranno effettuate il prossimo su un tratto di strada appositamente costruito nel Regno Unito di circa 80 chilometri tra Coventry e Birmingham. Lungo il quale verrà installata anche una struttura che aiuterà lo sviluppo di antenne 5G mostrando il migliore posizionamento di queste sia all'interno dell'auto che sulle carreggiate.

Tag

5G  · Guida Autonoma  · Regno Unito  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Al centro di guida sicura di ACI Lainate, il colosso delle telecomunicazioni ha presentato quattro progetti per la rete ultra veloce destinati al settore automotive

· di Carlo Cimini

A Bruxelles, 21 paesi su 28 - tra cui l'Italia - votano contro la proposta alternativa per uno standard automobilistico basato sul Wi-Fi per le connessioni V2V e V2X

· di Paolo Odinzov

Cresce la velocità della rete per la anche in auto. Ma secondo uno studio, in pochi potrebbero utilizzare questi sistemi dopo l'acquisto