Prima volta al Salone di Francoforte per Microsoft che vuole espandere la propria strategia nel settore automobilistico. L'azienda di Bill Gates presenta un software dedicato alla guida autonoma che potrebbe aiutare le giovani start up ad accelerare lo sviluppo della tecnologia driverless.
Incontro alle start up
La piattaforma si chiama Microsoft Connected Vehicle (Mcvp) e combina servizi cloud ed elaborazione dati - con la collaborazione di altri partner (Lg, Faurecia e Cubic Telecom) - per proporre soluzioni di guida connesse e autonoma. L'azienda americana non è nuova a collaborazioni con i costruttori di auto: già sono note le partnership con il gruppo Volkswagen e l'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.
Oltre a questo sistema connesso, Microsoft offre anche un servizio di cloud computing chiamato Azure, condiviso già con Audi: una tecnologia che consente di usufruire, tramite server remoto, di risorse software e hardware (come memorie di massa per l'archiviazione di dati).