Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 19:30

Tesla punta la pista.

Angelo Berchicci ·

La sfida lanciata da Porsche con la nuova Taycan sta creando un piccolo terremoto anche in casa Tesla. Ansiosa di riaffermare il proprio primato in fatto di sportività a zero emissioni, la casa di Elon Musk ha postato su Twitter il video di un giro di pista nel circuito di Laguna Seca all’interno di una Model S. Nulla di strano se non si trattasse del giro più veloce mai fatto registrare da una vettura a quattro porte sul circuito californiano (1:36.55).

In arrivo una versione potenziata

L’elettrica ha quindi battuto il tempo dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio (1:39.68), che deteneva il record precedente per le berline. L’autrice del giro veloce non è, tuttavia, una Model S standard. Come lo stesso Musk ha chiarito sul suo profilo Twitter, si tratta di un prototipo della versione potenziata, che arriverà il prossimo anno e adotterà tre motori elettrici. Il nome di questo nuovo powertrain sarà Plaid, e verrà adottato anche sulle Tesla Model X e Roadster.

Strani avvistamenti al Nurburgring

A incuriosire ulteriormente gli appassionati ci sono alcune foto "rubate", scattate in prossimità del circuito del Nurburgring, che ritraggono una Model S con vistose modifiche. Le immagini sono state pubblicate da un giornalista su Twitter. La vettura, sul cui portellone campeggia la dicitura P100D+, presenta passaruota allargati, spoiler posteriore, roll-bar interno, cerchi dal canale maggiorato, assetto ribassato e poggia su quattro pneumatici semi-slick.   

Elon Musk questa volta non ha fornito dettagli sull’auto avvistata al Nurburgring. Secondo alcuni sarebbe un ulteriore prototipo della versione Plaid, ma potrebbe anche trattarsi di una vettura specificamente modificata per centrare il record sul circuito tedesco nella categoria delle berline elettriche. Non è da scartare l’ipotesi che, analogamente a Laguna Seca, Musk decida di ricorrere proprio alla futura versione performante della Model S per tentare l’assalto al Nurburgring.

Sfida a zero emissioni

Nei giorni scorsi il Ceo di Tesla ha dichiarato di voler battere quanto prima i 7:43 minuti fatti registrare dalla Porsche Taycan sul Nordschleife, suscitando l’interesse dell’ex-pilota di Formula Uno Nico Rosberg, che si è offerto di guidare l’auto. La sfida tra le sportive a zero emissioni è aperta.

Tag

Elon Musk  · Model S  · Nurburgring  · Tesla  · Tesla Model S  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Terminati i test della Model S Plaid sul circuito tedesco. La Casa di Musk tornerà tra un mese per cercare di battere il tempo della Porsche Taycan (7:42). Il team americano punta...

· di Linda Capecci

Musk non digerisce il record per un'elettrica conquistato dalla Taycan al Nürburgring: per batterlo è pronto a mettere in pista una Model S con al volante l'ex campione di F1 Nico...