La sfida tra le concorrenti Porsche e Tesla sul terreno delle alte prestazioni a zero emissioni è sempre più agguerrita. Soprattutto da quando il 27 agosto scorso la Taycan turbo della Casa tedesca è riuscita a conquistare il primato dell’elettrica più veloce al mondo sul circuito del Nürburgring.
L’auto è riuscita a percorrere i 20.6 chilometri del cosiddetto “inferno verde” in 7 minuti e 42 secondi, un nuovo primato per le auto sportive a quattro porte alimentate a batteria.
Elon Musk proprio non ci sta e raccoglie il guanto di sfida. Tanto da voler portare sulla stessa pista nei prossimi giorni una Model S e ad affidarla a un pilota d'eccezione: Nico Rosberg.
Scambio di tweet
E' stato come al solito il ceo di Tesla a fare l'annuncio via tweet: “la settimana prossima la Model S sarà al Nürburgring”.
La risposta di Rosberg, "fammi una telefonata se ti serve un buon pilota per percorrere il giro”, non si è fatta attendere. Il tedesco campione del mondo di Formula 1 del 2016 ha dichiarato più volte di essersi innamorato della eco-berlina americana ad alte prestazioni.
L’offerta di Nico è stata accolta con entusiasmo da Musk che non ha esitato a rispondere a sua volta che "sarebbe stato grandioso poter contare su di lui".
In attesa di conferma
La competizione non è ancora stata confermata in via ufficiale, certo è che in questi giorni le Tesla sono attese sul circuito per i tradizionali “Industry pooling”, con gli altri costruttori: una serie di test, in cui di solito non sono consentite prove competitive. Ma, si sa, quasi nulla è impossibile per Elon Musk.