Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 00:36

Smart EQ, 2020 anno dell'elettrico. #IAA19

Linda Capecci ·

La casa madre Daimler l'aveva annunciato già da un po' e ora quel momento è arrivato: dal 2020 - anno in cui partirà la commercializzazione - tutta la gamma smart sarà solo a zero emissioni. Il nuovo lancio tutto elettrificato prevede le versioni coupé e cabrio della fortwo EQ e la quattro posti forfour EQ. Anteprima al Salone di Francoforte, dal 12 al 22 settembre 2019.

Nuova vita

L’estetica di smart è ora profondamente rinnovata. Le due nuove versioni si differenziano nello stile: la forfour è più sportiva e si allarga nella parte bassa inglobando i fendinebbia, mentre la fortwo mantiene un aspetto più informale.

I fari guadagnano la tecnologia full-led; in particolare quelli posteriori mostrano una grafica romboidale molto simile a quella degli ultimi concept presentati dal marchio tedesco. La plancia è stata ridisegnata e, ora, davanti alla leva del cambio, presenta un vano portaoggetti richiudibile e abbastanza capiente.

L’altra importante novità è rappresentata dal sistema di infotainment con touchscreen da 8 pollici o in alternativa un sistema per integrarsi con gli smartphone.

Alla carica

Il motore elettrico sincrono presenta 60 chilowatt di potenza, pari a 80 cavalli  che riescono a portare la fortwo coupé da 0 a 60 chilometri orari in 4,9 secondi. La forfour ce ne mette 5,2. In entrambi i casi la velocità massima è di 130 chilometri orari.

Smart EQ fortwo, grazie all’accumulatore fornito dal gruppo tedesco,  riesce a percorrere fino a 159 chilometri con una sola carica: un’autonomia sufficiente per un tranquillo utilizzo urbano. Scegliendo l’optional del caricatore da 22 chilowatt, è possibile ricaricare la batteria dal 10 all'80% in 40 minuti.

L'applicazione "intelligente"

Un’altra novità è rappresentata dall'app smart EQ control che grazie all'integrazione con il servizio Plugsurfing rende possibile l’accesso a tutte le colonnine pubbliche con un unico sistema di fatturazione. Tra le altre funzioni dell’applicazione è prevista anche quella che ricerca i parcheggi liberi nelle vicinanze.

Ti potrebbe interessare

· di Emiliano Marziali

Attesa per settembre la più accessibile delle elettriche. Pensata per la città ma con 200 chilometri di autonomia per l'extra-urbano. Con gli incentivi, prezzo sotto i 10mila euro

· di Monica Secondino

Ecco come saranno le nuove versioni dei modelli della city car tedesca (Fortwo, Forfour e cabrio) che, dal 2020, sarà disponibile solo con motore elettrico

· di Edoardo Nastri

Una giornata di vacanza con la piccola elettrica. L'autonomia dichiarata è di 160 chilometri. Il prezzo parte da 24.900 euro, ma scende a 18.900 grazie all'ecobonus