Pensate al concetto di libertà su quattro ruote. Facile che venga in mente un vecchio Maggiolino cabrio o qualche altro mito d'antan. Volkswagen ha appena deciso di dare nuova vita alla sua icona convertendola in una vettura totalmente elettrica, la eBeetle. Per la trasformazione i tecnici di Wolfsburg hanno utilizzato il modello di prima generazione e la componentistica proveniente dalla e-Up!, assistiti dai loro partner della eClassic, un’azienda specializzata in questo genere di operazioni.
Prestazioni brillanti
Il quattro cilindri boxer raffreddato ad aria ha lasciato il posto ad un powertrain composto da motore elettrico e cambio monomarcia che, assieme alla batteria da 36,8 kWh, è in grado di erogare 82 cavalli, rendendo l’eBeetle il Maggiolino prima serie più potente di sempre. Nonostante il peso sia cresciuto a 1.280 chili (cosa che ha comportato la necessità di rinforzare telaio e freni), le prestazioni possono definirsi brillanti: la Volkswagen assicura che per andare da 0-80 orari servono poco più di 8 secondi. Tutt’altra verve rispetto alle antenate a benzina.
Autonomia per un weekend
L’autonomia è di 200 chilometri, leggermente minore rispetto a quella della e-Up!, ma adeguata all’uso che la maggior parte degli acquirenti farà dell’e-Beetle: brevi viaggi all’insegna del relax. Inoltre, la componentistica della vettura è compatibile con la ricarica rapida e in un’ora consente di immagazzinare energia sufficiente a percorrere 150 chilometri. Il kit per elettrificare il Maggiolino sarà disponibile nei prossimi mesi ma non è stata ancora diffusa alcuna informazione sui prezzi.
Un fenomeno in crescita
Sono sempre più le aziende specializzate nella conversione di auto classiche in ibride ed elettriche, un fenomeno che prende il nome di "retrofit". Tra le case che si sono cimentate nella trasformazione dei loro modelli storici ricordiamo la Jaguar con la E-Type Zero, e l’Aston Martin con la Heritage EV Concept, basata sulla DB6.
L’operazione ha solleticato anche la Renault, che ha sviluppato la concept e-Plein Air partendo dalla versione spiaggina della R4, risposta francese alla Fiat 500 Jolly Icon-e realizzata da Garage Italia. Gli stessi uomini della Volkswagen hanno affermato di stare lavorando anche su versioni elettrificate del pulmino Bulli e della Porsche 356. Qualcuno a Wolfsburg deve averci preso gusto.