Grazie a un accordo stipulato con Eni e Toyota, il Comune di Venezia ha deciso di avviare una sperimentazione sulla mobilità a idrogeno che prevede l'installazione di una apposita stazione di rifornimento presso un'area di servizio Eni presente sul territorio.
Entro l'anno il primo distributore
Al momento si sta valutando la fattibilità del progetto, ma in caso di esito positivo, entro la fine dell'anno verrà individuata la stazione Eni più adeguata a ospitare il primo punto di rifornimento idrogeno per autovetture. Toyota, dal canto suo, metterà a disposizione 10 Mirai, la prima berlina a celle a combustibile prodotta in serie dalla Casa giapponese.
Ambiente, scommessa vincente
"Siamo partiti dal presupposto che la sostenibilità ambientale fa sempre il paio con il tema delle risorse economiche", spiega sindaco Luigi Brugnaro, "con questo progetto vogliamo dimostrare che l'attenzione all'ambiente non deve essere percepita come un costo per la collettività, ma diventa volano per l'economia circolare".
"Il nostro obiettivo", conclude il sindaco, "è diventare un esempio per l'Italia e l'Europa grazie a questa iniziativa che nasce nel cuore produttivo e industriale di Porto Marghera. Con Eni e Toyota implementiamo una partnership pubblico-privata che punta alla ricerca e innovazione a ricaduta produttiva".