Toyota espande la piattaforma New Global Architecture (Tnga) - destinata fino a oggi alle automobili medie come C-HR e Corolla e al suv Rav4 - alle vetture dimensioni compatte con notevoli vantaggi in termini di prestazioni, stile e costruzione.
Ottimizzare gli spazi
I vantaggi sono molteplici. A cominciare dalla estrema rigidità della scocca, oltre alla possibilità di posizionare il sedile del guidatore più in basso e abbassare il baricentro delle vetture, a beneficio del comportamento stradale. Fino alla possibilità di ottimizzare gli spazi interni dell’abitacolo, modificando il posizionamento delle componenti nascoste in modo da offrire maggiore libertà nel design e assicurare ai modelli un look distintivo.
Versatile e modulare
Essendo modulare, adattabile a diverse dimensioni del passo, dell’altezza e della carreggiata, l’architettura Tnga consente inoltre di adoperare nel processo di fabbricazione delle vetture accorgimenti e innovative tecnologie di assemblaggio che mantengono inalterati rispetto ai pianali tradizionali pesi e costi a vantaggio anche dei consumi e del listino finale.