Finalmente anche i piccoli Comuni potranno attingere ai fondi dello Stato, per mettere mano a una serie di lavori fondamentali per il proprio territorio e spesso trascurati proprio per mancanza di risorse, a cominciare dalla manutenzione delle strade e l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Fino a 200mila per i cantieri
Dopo l'ok al decreto "Sblocca cantieri", ora sono stati firmati i decreti che permetteranno alle realtà urbane con meno di 3.500 abitanti di ottenere fino a 200mila euro per interventi infrastrutturali, con un impegno totale da parte del governo pari a poco più di 7,5 milioni di euro.
Risorse per 1.152 piccoli Comuni
Il provvedimento, che per velocizzarne l'entrata in vigore è stato già controfirmato dal ministero dell'economia, interessa 1.152 Comuni italiani. Oltre a manutenzione stradale ed eliminazione delle barriere, le opere finanziabili riguardano anche lavori inerenti l'illuminazione pubblica e le strutture pubbliche degli enti locali.