Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 20:45

Waymo: auto robot senza pedali e volante.

Angelo Berchicci ·

Waymo sogna un futuro senza sterzo e pedali. L’azienda, che fa parte del progetto di Google per lo sviluppo della guida autonoma, ha chiesto alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’autorità americana per la sicurezza stradale, di rimuovere le normative che obbligano le case a prevedere volante e pedale del freno sulle loro vetture robot.

Attualmente, i costruttori di auto a guida autonoma devono - per poter effettuare i test su strada - rispettare 75 standard di sicurezza, la maggior parte dei quali è stata scritta dando per scontata la presenza di un guidatore che controlla il veicolo con i comandi tradizionali.

La lettera

“La NHTSA dovrebbe dare la priorità a rimuovere le barriere che frenano lo sviluppo della guida autonoma, pur continuando ad assicurare la sicurezza sulle strade americane” ha commentato Waymo in una lettera pubblica.

Secondo l’azienda americana, questa situazione rischia di rallentare pesantemente la diffusione delle auto senza pilota, per cui è necessario “rimuovere al più presto quelle norme che presuppongono un essere umano dietro il volante e aprirsi anche a differenti configurazioni”. 

La flotta

Attualmente Waymo utilizza principalmente minivan basati sulla Chrysler Pacifica ibrida e alcuni crossover Jaguar I-Pace, che mantengono tutti i comandi installati dai costruttori. In passato l’impresa controllata da Google ha utilizzato un veicolo elettrico appositamente sviluppato per la guida autonoma, chiamato “Firefly” (lucciola).

Quando questo veicolo venne presentato al pubblico era in grado di operare senza controlli manuali, tuttavia i tecnici di Waymo furono costretti ad aggiungere volante e pedali per rispettare le prescrizioni sulla sicurezza.

Tag

Auto robot  · NHTSA  · Waymo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Elisa Malomo

Waymo la società di Google dedicata ai sistemi driverless apre le sue strutture ai conducenti del futuro per conoscere il loro punto di vista sulla guida autonoma

· di Edoardo Nastri

"Lavoriamo a una tecnologia che cambierà il settore", dice Krafcik, ceo della divisione veicoli robot di Google. La sperimentazione sui mezzi pesanti più avanti delle auto

 

· di Angelo Berchicci

La startup che sta sperimentando minivan a guida automatizzata in due piccole comunità negli Usa ha ricevuto oltre 31 milioni di dollari per approfondire le ricerche

· di Patrizia Licata

Il testo in discussione in parlamento è stato rivisto e potrebbe passare entro l'anno: più vigilanza sui veicoli semi-autonomi e possibilità di class action per i consumatori

· di Edoardo Nastri

Auto o aereo. La nuova concept svedese punta a risolvere questo dilemma. Quattro modalità per vivere gli interni del mezzo. E mancano volante e pedali