Dopo l’accordo di partnership col Barcellona di Messi, Cupra - marchio sportivo di Seat, a sua volta di proprietà del gruppo Volkswagen - lancia un grande suv coupé completamente elettrico, il Tavascan, primo modello stradale 100% a zero emissioni del costruttore spagnolo.
L’onomastica del concept è ispirata a un piccolo sobborgo dei Pirenei con poco più di 100 abitanti. Tavascan si inserisce nella gamma elettrificata di Cupra sopra il crossover ibrido Formentor, presentato nei mesi scorsi e in vendita nel 2020. Sarà affiancato - dicono dalla Casa spagnola - da altri due modelli ricaricabili plug-in lanciati il prossimo anno.
Arriva in Germania
Il prototipo cinque porte ad alte prestazioni - che vedremo al Salone di Francoforte (12/22 settembre) - è alimentato da due propulsori a batteria da 77 chilowattora, montati sui due assi, in grado di erogare 306 cavalli di potenza e fare oltre 400 chilometri con una ricarica completa. Accelera da 0 a 100 in 6,5 secondi.
La carrozzeria del suv, basato sulla piattaforma modulare Meb del gruppo Volkswagen, è caratterizzata da una particolare cromatura che ricorda il colore del metallo liquido, con dettagli in fibra di carbonio e finiture in rame. La gestione dei flussi dell’aria è componente essenziale del Tavascan. Sul frontale, le ampie griglie centrali consentono alle batterie un raffreddamento costante.
Interni al top
I vistosi passaruota ospitano grosse ruote con cerchi da 22 pollici con design a turbina pensato per ridurre la resistenza all’aria. Gli interni illuminati a Led sono realizzati con materiali di pregio: sedili ergonomici in pelle, particolari dell’abitacolo in carbonio e rivestimenti in Alcantara.
Il grande cruscotto digitale da 12.3 pollici riporta i dati di navigazione necessari al guidatore, un display da 13 pollici connette la vettura ai sistemi di Infotainment. Altri schermi integrati nei poggiatesta si possono ruotare a 360 gradi verso i passeggeri.