L'auto autonoma avrà un suo spazio - esterno rispetto alla Fiera - alla seconda edizione del China International Import Expo, l'evento che si svolgerà a Shanghai dal 5 al 10 novembre e dedicato alle nuove opportunità di rapporti commerciali tra il Paese asiatico e il resto del mondo.
Si tratterà, hanno fatto sapere gli organizzatori, di un'area di test nella quale - grazie anche al collegamento 5G - i visitatori potranno effettuare delle prove a bordo di vetture condotte dall'intelligenza artificiale.
Quasi un salone
Quello che si sa è che gli espositori del settore automotive presenti saranno 69, provenienti da 16 differenti Paesi. In un momento storico nel quale i tradizionali saloni auto attraversano un periodo di crisi, l'affluenza di nomi stranieri all'evento di Shanghai sembra essere una ulteriore conferma dell'importanza del mercato cinese - il primo al mondo per auto vendute - per tutti i costruttori mondiali.
Hyundai, per esempio, ha deciso di più che raddoppiare lo spazio (da 600 a 1.400 metri quadri) dove presenterà le proprie proposte destinate al mercato cinese. Nel 2018 - alla prima edizione del Ciie - il padiglione italiano ha visto in esposizione, tra l'altro, anche un esemplare di Ferrari di Formula 1.
Occasione d'affari
Il China International Import Expo è una manifestazione fieristica promossa del ministero del Commercio cinese e dalla municipalità di Shanghai e dedicata alle aziende straniere che vogliono approfondire le opportunità commerciali in Cina.
Nel 2018 sono stati 150 i paesi partecipanti, per un totale di 3.617 espositori distribuiti in un'area di 270mila metri quadrati. Le presenze hanno toccato quota 600mila visitatori.