Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:26

Imola, week end di gare.

Francesco Di Nicola ·

Il circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola riapre i battenti dal 30 agosto al 1 settembre, dopo la lunga pausa estiva, ospitando 4 gare del Formula Regional European Championship certified by FIA e dell'Italian F4 Championship powered by Abarth. Nel complesso saranno 44 i piloti a schierarsi sulla linea di partenza.

Il Formula Regional European Championship, campionato certificato dalla FIA, alla sua prima edizione quest’anno, vede in testa il team Prema Power. Uno dei suoi portacolori, il danese Frederik Vesti, guida la classifica. Al secondo posto il compagno di squadra Enzo Fittipaldi, seguito dal tedesco David Schumacher (US Racing) e dal campione mondiale e-Sports FIA Igor Fraga (DR Formula by RP Motorsport). 

Attesa con curiosità è invece Sophia Floersch, giovane promessa della Van Amersfoort, finora autrice di  prestazioni in costante crescita.

Campionato incerto

Nell’Italian F4 Championship powered by Abarth soltanto 4 punti separano il leader del campionato Gianluca Petecof (Prema Powerteam) dall’inglese della Van Amersfoort Racing, Dennis Hauger. Seguono in classifica Paul Aron (Prema Powerteam) e l’attuale leader dei Rookie, Joshua Duerksen (BWT Mucke Motorsport). Tra i team scontro al vertice tra la scuderia italiana Prema Powerteam e l’olandese Van Amersfoort Racing: quest'ultima in occasione del weekend romagnolo, rinnova la formazione col tedesco Sebastian Estner al volante al posto di Niklas Kruetten.

Ogni serie disputerà ben 4 gare, recuperando quelle rimandate nei mesi scorsi a causa di condizioni climatiche avverse.

Il programma

Prove libere al via venerdì 30 agosto, a partire dalle 9.00. Il sabato sarà dedicato alle qualifiche e, eccezionalmente, verranno disputate gara 1 e gara 2 per entrambe le serie. Stessa procedura la domenica. Sarà possibile seguire le dirette delle competizioni su Motorsport.tv (commento in inglese e italiano), AutomotoTV, in streaming su Acisport.it e sulle pagine Facebook dei campionati.

Ti potrebbe interessare

· di Salvatore Tarantino

L’autodromo intitolato a Enzo e Dino Ferrari ospita la serie tricolore riservata alle due litri turbo a trazione anteriore