Continua l’elettrificazione della gamma Seat. Il costruttore spagnolo ha annunciato che la Tarraco, il modello con architettura suv e sette posti prodotto a Wolfsburg, a casa della capogruppo Volkswagen, sarà offerto dal prossimo anno anche in versione ibrida plug-in. Il sistema di propulsione prevede un motore a benzina 1.4 di cilindrata da 150 cavalli che lavora in coppia con uno elettrico alimentato da batterie agli ioni di litio da 13 chilowattora, per una potenza complessiva di 245 cavalli.
Secondo quanto dichiarato da Seat, la Tarraco è in grado di percorrere 50 chilometri in modalità elettrica e le emissioni di CO2 si attestano al di sotto dei 50 grammi per chilometro. I prezzi devono ancora essere comunicati ma se la vettura dovesse costare meno di 50mila euro (Iva esclusa) sarà possibile utilizzare i bonus governativi di incentivi all’acquisto: 2.500 euro con rottamazione, 1.500 senza.
Crescita costante
Seat e il suo marchio sportivo Cupra hanno intenzione di presentare 6 modelli elettrificati entro l’inizio del 2021. Il costruttore spagnolo ha registrato un buon incremento delle vendite dall’inizio dell’anno, consegnando 369.500 auto nei primi sette mesi del 2019, il 7,8% in più del 2018. “La Tarraco ibrida plug-in illustra il nostro cammino verso una mobilità più sostenibile, mantenendo invariati dinamismo e divertimento alla guida che contraddistinguono ogni Seat”, dice Luca de Meo, presidente del marchio spagnolo.