MILANO - Mercoledì 4 settembre l'appuntamento per tutti gli appassionati di Formula 1 e della scuderia Ferrrari è fissato per le ore 17 in Piazza Duomo, a Milano, teatro dell'evento "90 Anni di Emozioni", realizzato in sinergia dall'Automobile Club d'Italia e dalla Casa di Maranello. L'occasione sono i festeggiamenti per i 90 anni della scuderia più amata del mondo delle corse e del Gran Premio d'Italia a Monza che andrà in scena domenica 8 sul circuito brianzolo.
Chi non potrà essere presente a Milano avrà comunque la possibilità di godersi lo spettacolo grazie alle diretta sui canali Sky.
Per l'occasione il popolo ferrarista vedrà sfilare sul palco i protagonisti di ieri, oggi e domani della storia del Cavallino. A partire da Sebastian Vettel e Charles Leclerc, le due guide attuali delle Rosse, passando per i grandi del passato, Jean Alesi, Gerhard Berger, Kimi Raikkonen, Mario Andretti, Felipe Massa, Eddie Irvine e Rubens Barrichello per arrivare ai migliori testimonial della Ferrari Driver Academy, le speranze in rosso per il futuro, che portano - oltretutto - cognomi importanti: Mick Schumacher e Giuliano Alesi.
Alla celebrazione saranno presenti, oltre al presidente dell'Automobile Club d'Italia Angelo Sticchi Damiani, il team principal della scuderia Mattia Binotto e il vice presidente della Casa di Maranello Pietro Ferrari, insieme a molti altri ospiti a sorpresa.
Semaforo verde
"90 anni incredibili - ha commentato Sticchi Damiani - una grande storia che ha reso unico lo sport automobilistico nel mondo. Questo è il Gran Premio d'Italia, grazie anche a un circuito tra i più veloci e spettacolari, quello di Monza. Festeggeremo insieme agli amici della scuderia Ferrari e ad alcuni tra i più grandi piloti della storia. Il traguardo dei 90 anni del nostro Gp non è una bandiera a scacchi, piuttosto un semaforo verde che ci proietterà verso altri decenni di passione e tifo, soprattutto per le Rosse".
Di "scuderia capace di eccellere in ogni categoria nella quale abbia gareggiato" ha parlato il team principal Mattia Binotto che ha voluto ringraziare ACI e AC Milano per l'organizzazione dell'evento di Piazza Duomo e ha chiamato a raccolta i tifosi italiani. "Vi aspettiamo a Piazza Duomo a braccia aperte. Fateci sentire il vostro calore, fateci sentire che ci siete".