Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 13:46

Toyota, mobilità autonoma a Tokyo 2020.

Giovanni Barbero ·

Toyota è partner dei Giochi Olimpici che si svolgeranno a Tokyo il prossimo anno. Il gruppo giapponese, di cui fa parte anche Lexus, fornirà per l’evento una gamma di 3.700 veicoli, di cui quasi il 90% sarà elettrificato. I mezzi forniti hanno propulsori a batterie di tutti i generi: ibridi tradizionali, plug-in, a idrogeno e 100% elettrici. Tutte le vetture saranno equipaggiate con gli ultimi sistemi di assistenza alla guida Toyota per ridurre al minimo il rischio di collisioni.

Il costruttore giapponese fa debuttare su strada la e-Palette, la concept car autonoma presentata al Ces 2018. Il veicolo viaggerà autonomamente per alcuni tratti di strada e accompagnerà personale e atleti all’interno del Villaggio Olimpico e Paralimpico. A bordo non ci sarà quindi un autista ma un operatore per monitorare le operazioni di guida automatizzata. Oltre alla e-Palette verrà utilizzata anche la Concept-i, un prototipo presentato al Ces 2017 che trasporterà autonomamente per un tratto la torcia olimpica. Le strade di Tokyo saranno teatro di prove di guida robotizzata.

Per mobilità ridotta

Alcuni veicoli sono stati realizzati appositamente per i Giochi Olimpici come l’Apm, un autobus per il trasporto di passeggeri, disabili o anziani con interni modulabili a seconda delle esigenze. Nella configurazione base sarà dotato di tre file di sedili con sei posti in totale. In aggiunta circolerà anche Sora, un bus spinto da un motore elettrico alimentato ad idrogeno. 

Tag

Giochi Olimpici  · Tokyo 2020  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Elisa Malomo

Tokyo 2021 resta incerta ma nel frattempo riviviamo le vetture che hanno segnato le edizioni passate: dalla Fiat 600D Multipla del '60 alla Ibiza Olimpica del '92

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese supporterà gli spostamenti degli atleti e del personale di servizio ai prossimi Giochi Olimpici con una flotta di e-Palette per soddisfare ogni esigenza di...

· di Angelo Berchicci

Il fuoristrada giapponese è entrato nel ristretto club dei veicoli più venduti al mondo. E' il modello più longevo del costruttore, la prima serie risale al 1951

· di Sergio Benvenuti

L'indiscrezione dei media giapponesi (non confermata né smentita) arriva dopo l'alleanza industriale avviata dai due costruttori giapponesi nel 2016

· di Patrizia Licata

La mobilità elettrica e automatizzata sarà protagonista delle prossime Olimpiadi in Giappone: Toyota e Nissan in campo per rendere i Giochi inclusivi e sostenibili

· di Sergio Benvenuti

Il comitato organizzatore delle Olimpiadi insieme al governo giapponese, sta studiando una piattaforma online che segnali ai cittadini gli ingorghi