Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 03:22

SpotHero, vola il parcheggio smart.

Carlo Cimini ·

SpotHero, con sede a Chicago, ha sviluppato un'app che fornisce il servizio di parcheggio su richiesta (aeroporti, stadi, centri commerciali e così via). Nell'ultimo round di finanziamenti guidato da Macquarie Capital, la società ha raccolto 50 milioni di dollari. Anche Union Grove Venture Partners ha partecipato, insieme ad altri investitori tra cui Insight Venture Partners, Global Founders Capital, Oca e AutoTech Ventures, contribuendo a totalizzare 118 milioni di dollari di fondi.

In continua espansione

"I nuovi finanziamenti saranno utilizzati per espandere il servizio nelle 300 città statunitensi e canadesi dove è già operativa, costruire la sua piattaforma digitale e rafforzare le partnership con le società di mobilità", ha dichiarato il ceo e co-fondatore Mark Lawrence.

SpotHero opera a San Francisco, New York, Washington, Seattle e in tutto il Nord America. Il capitale verrà utilizzato anche per nuove assunzioni: la società ha 210 dipendenti e ne vorrebbe integrare ulteriori 50.

In otto anni - 2011 anno della sua fondazione - SpotHero ha allargato il suo raggio d'azione stringendo importanti accordi con oltre 900 aziende, tra cui Google Assistant - per l'abilitazione ai comando vocale - e Waze. Tra gli altri partner si segnalano Hertz, car2go, WeWork e Moovit. Infine, la società di Chicago ha lanciato un nuovo servizio chiamato "SpotHero for Fleets" che si rivolge alla mobilità condivisa e ai servizi su richiesta.

Tag

Parcheggio  · SpotHero  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

L’Automated valet parking è già installato da Ford e Mercedes. È una tecnologia che potrà dare ricavi ai costruttori e un servizio agli automobilisti. Ecco quando

· di Linda Capecci

Inaugurato ad Utrecht lo Stationplein bicycle parking da ben 12.500 posti. Obiettivo: far sì che i pendolari abbandonino la macchina e raggiungano la stazione pedalando