Ford avrebbe intenzione di costruire due crossover elettrici di medie dimensioni nel 2023. Secondo quanto riportato da Automotive News, i suv verranno prodotti nello stabilimento Flat Rock Assembly di Detroit e potrebbero anche essere marchiati Lincoln, il brand di lusso del costruttore americano. Le fonti affermano che Ford avrebbe chiesto ai fornitori di prepararsi per una produzione di massimo 65mila unità all’anno.
La piattaforma su cui saranno costruiti sarebbe di proprietà di Ford e non avrebbe nulla a che fare con la Meb del gruppo Volkswagen, che gli americani utilizzeranno per realizzare una nuova vettura per il mass market, disegnata e progettata nel quartier generale europeo.
11 miliardi per l’elettrificazione
Continuano quindi i piani di Ford per l'elettrificazione. Nel 2018 sono stati annunciati investimenti in questa direzione per 11 miliardi di dollari entro il 2022. La volontà è quella di presentare 16 veicoli elettrici entro quella data anche se al momento i modelli annunciati da Ford sono tre: un suv con un design ispirato alla Mustang in vendita dal prossimo anno e costruito in Messico, il pickup F-150 a batteria e una vettura progettata con il costruttore Rivian.