Continua l’offensiva elettrica a batterie di Mercedes con Classe A e B plug-in (A 250e, B 250e), le più piccole della gamma del costruttore premium tedesco. Le compatte sono spinte dal 1.3 turbo benzina da 160 cavalli che lavora in coppia con un motore elettrico con batterie da 15,6 chilowattora da 102 cavalli, per una potenza combinata di 280 cavalli. Secondo quanto dichiarato dal costruttore tedesco, l’autonomia a zero emissioni delle vetture oscilla tra i 56 e i 70 chilometri a seconda dello stile di guida.
Contrariamente a quanto accade su quasi tutte le ibride plug-in, sulle Classe A 250e e B 250e non è stato sacrificato troppo spazio per alloggiare le batterie. Gli accumulatori sono posizionati sotto al pianale del bagagliaio e il serbatoio della benzina si trova sull’asse posteriore. Il sistema infotainment Mbux è stato aggiornato e ora segnala al conducente le colonnine di ricarica più vicine, indicandone lo stato (libera o occupata), e lavorando in sinergia con l’applicazione Mercedes Me Charge tramite la quale si può fare il pieno di energia dalle colonnine di più di 300 gestori differenti.
20 plug-in entro il 2020
Le due ibride sono già ordinabili con prezzi che vanno da 36.944 euro per la A 250e hatchback (37.301 per la carrozzeria sedan) a 37.664 euro per la monovolume. L’offensiva a batterie di Mercedes prevede che entro il 2020 i sistemi propulsivi ibridi plug-in saranno venduti su più di venti modelli, anche in combinazione con motori a gasolio.