Fiat sta ripensando la propria gamma prodotti (rispetto al piano 2018-2022 annunciato da Sergio Marchionne a giugno dello scorso anno) per offrire la prossima generazione della Panda, uno dei suoi modelli più famosi e citycar più venduta in Italia, anche in versione 100% elettrica.
Secondo quanto dichiarato alla rivista inglese Autocar da Olivier François, capo del marchio Fiat, la nuova Panda arriverà nel 2021 e avrà un design molto vicino a quello della Centoventi, la concept car presentata dal costruttore torinese allo scorso Salone di Ginevra. Due anni dopo è previsto il lancio del modello a emissioni zero.
Nuova strategia
La citycar quindi andrebbe ad aggiungersi come modello a batterie alla seconda generazione della 500 Ev, in arrivo a metà 2020. I nuovi modelli e la strategia sarebbero stati discussi durante una riunione con i vertici del marchio avvenuta presso il centro stile Fiat a Torino alla fine di giugno. In arrivo per i prossimi anni ci sarebbero la 500 Giardiniera, una nuova 500X e un modello inedito che sostituirà la Tipo e che probabilmente avrà architettura suv per seguire i trend di mercato.
Non più in alto del segmento C
“Mobilità urbana nella nostra epoca non significa solo citycar, ma anche trasporto della famiglia. Dobbiamo conciliare queste due esigenze. I nostri prodotti che arriveranno in futuro avranno un giusto equilibrio tra le due dimensioni. Non ci saranno grandi auto, tanto meno vetture sportive e non andremo più in alto del segmento C”, ha affermato François.
Sull’elettrificazione il numero uno del marchio ha le idee chiare: “Solo i segmenti A e B possono generare la diffusione di massa di veicoli elettrici e sono quelli che da sempre contraddistinguono Fiat”. Il nuovo modello che sostituirà la Tipo sarà offerto in versione ibrida plug-in e dovrebbe essere realizzato sulla piattaforma della Jeep Renegade.
500 sempre più premium
La famiglia 500 manterrà un target di prezzi da vetture premium per il segmento, per ammortizzare i costi derivanti dall’elettrificazione del modello. François assicura che non ci saranno compromessi sulla qualità, sulla raffinatezza e sui contenuti: “Saranno auto con un approccio stilistico nuovo: più ecologia ma maggiore opulenza. Per la 500 elettrica useremo una batteria modulare che parte da circa 100 chilometri di autonomia che sarà possibile acquistare oppure noleggiare”.