La Cina sta valutando la possibilità di sperimentare un divieto sui veicoli a benzina in alcune parti del Paese e potrebbe fissare un calendario per eliminarli gradualmente e nel frattempo incoraggiare le vendite delle auto elettriche.
Si parte da Hainan
La prima provincia ad aprire la sperimentazione sarà quella meridionale di Hainan che prevede di interrompere la vendita dei mezzi a benzina entro il 2030. "Ma il governo deve prima analizzare alcuni fattori come la domanda del mercato e analizzare i livelli di emissione in ogni singola regione per decidere dove e quando iniziare", si legge in una nota del Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (Miit).
La Cina è il più grande mercato elettrificato del mondo, con 1,3 milioni di unità vendute l'anno scorso. Le consegne includono veicoli elettrici a batteria, ibridi e ibridi plug-in e dovrebbero raggiungere 1,5 milioni di unità entro la fine del 2019.