Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 23:21

Audi RS 6 Avant, estrema per famiglie.

Giovanni Barbero ·

L'Audi RS 6 Avant è una station wagon da pista. A dimostrarlo sono i numeri: motore 4.0 V8 biturbo da 600 cavalli e 800 newtonmetri di coppia, 0-100 chilometri orari in 3,6 secondi, 305 chilometri orari di velocità massima per 565 litri di capacità di carico nel bagagliaio. La nuova generazione della sportiva tedesca è dotata di sistema mild hybrid in grado di migliorarne l’efficienza e ridurne le emissioni inquinanti. Secondo quanto dichiarato da Audi, qualora il conducente rilasci il pedale dell’acceleratore tra i 55 e i 160 chilometri orari la vettura può muoversi per inerzia a motore spento per circa 40 secondi.

Per la prima volta la RS 6 sarà in vendita anche in Nord America: “Andremo a presidiare un mercato nuovo che assicura un ottimo potenziale garantendo ampio margine di crescita”, commenta Oliver Hoffman, responsabile di Audi Sport, la divisione che del costruttore di Ingolstadt che cura le vetture più estreme.

Nel nostro paese la RS 6 sarà disponibile all’inizio del prossimo anno. La vettura mantiene tutte le caratteristiche di spazio e comodità della sua sorella da “passeggio”, la A6. La trazione è integrale e può contare sul cambio automatico tiptronic a otto rapporti.

Sportività e sicurezza

La RS 6 monta di serie le sospensioni ad aria, mentre a richiesta è disponibile il pacchetto Dynamic Ride che grazie all’aiuto di telecamere è in grado di leggere le condizioni del terreno e intervenire conseguentemente sull’assetto della vettura.

Non mancano tutte le ultime tecnologie per la sicurezza: la vettura può contare su più di trenta sistemi di assistenza alla guida, come il rilevatore di ostacoli, il dispositivo per il mantenimento di corsia o il cruise control adattivo. 

Tag

Audi  · Audi RS6  · Audi RS6 Avant  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Le vetture più potenti e sportive di Mercedes, Bmw e Audi corrono sui mercati. Per loro previsti piani di espansione ed elettrificazione spinta

· di Carlo Cimini

Svelata la prima immagine dell'AI Trail che viene presentato al salone tedesco (12-22 settembre): il concept reinterpreta l'idea di un suv elettrico e autonomo

· di Paolo Odinzov

La Casa di Ingolstadt presenta la quarta generazione della familiare ad alte prestazioni. Costa 87.900 euro, ha 450 cavalli e raggiunge i 280 orari

· di Antonio Vitillo

La compatta sportiva tedesca dispone adesso di 400 cavalli, 33 in più rispetto al modello precedente, accoppiato al pluripremiato 2500 cinque cilindri benzina