La Volkswagen T-Roc diventa cabriolet. La suv compatta del costruttore tedesco viene proposta anche con la capote in tela e venduta dalla prossima primavera con la sola trazione anteriore abbinata a due motori a benzina: 1.0 da 115 cavalli o 1.5 da 150 cavalli. In solo nove secondi e fino a 30 chilometri orari è possibile aprire la capote multistrato in tela e ritrovarsi alla guida di un suv a cielo aperto.
La Volkswagen T-Roc Cabriolet si propone come unica vettura di segmento C con architettura suv e tetto in tela. Per trovare una concorrente è necessario salire di livello e di prezzo, scorrendo il listino fino alla Range Rover Evoque Cabriolet, la sola suv cabrio attualmente sul mercato.
Quale futuro
L'inglese non ha avuto successo, al contrario della versione normale. Secondo i dati di Jato Dynamics, Land Rover ha venduto in tre anni e mezzo a livello globale solo 13.700 Evoque Cabrio. Anche nei primi sei mesi del 2019 le vendite del modello sono in forte calo: -32% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Al momento non è stato annunciato se ci sarà una nuova Evoque a cielo aperto nei prossimi anni.
Il costruttore britannico non è l’unico ad averci provato. Nel 2010 anche Nissan aveva esplorato questo segmento con la Murano CrossCabriolet, un suv dedicato al mercato statunitense che a fronte di bassi numeri di vendita è uscito di produzione nel 2014.
“Successo assicurato”
Volkswagen tuttavia crede che “la natura divertente della T-Roc Cabriolet e il suo prezzo di vendita contenuto rispetto alle concorrenti” - ma non ancora dichiarato - le permetteranno di avere successo. Il design segue in tutto e per tutto il modello da cui deriva, trasformandola di fatto in una T-Roc senza tetto e con due porte in meno.
A livello strutturale sulla T-Roc Cabriolet sono stati installati due rollbar che escono da dietro i sedili posteriori quando si supera una certa velocità o quando il sistema avverte una situazione di pericolo. Gli ingegneri tedeschi hanno inoltre lavorato per irrigidire la scocca, irrobustendo il pianale Mqb e la parte alta del parabrezza. Il mercato dirà se la direzione per questa nuova nicchia è giusta.