McLaren annuncia l’arrivo di un nuovo modello che si aggiunge alla gamma “Ultimate Series” del costruttore inglese, di cui fanno già parte la Senna e la Speedtail. Il modello sarà prodotto in 399 esemplari vedrà la luce il prossimo anno e avrà un’architettura roadster con una dinamica di guida ottimizzata per la strada e non solo per la pista.
La vettura sarà realizzata interamente in fibra di carbonio e, secondo quanto dichiarato dal costruttore, “sarà la McLaren più leggera mai costruita”. La supercar monterà un motore V8, ma al momento non sono stati rilasciati altri dati sulle prestazioni o sulla potenza del propulsore.
“Lavoriamo alacremente per offrire ai nostri clienti modelli sempre più coinvolgenti, che li accompagnino alla scoperta dei limiti sia su pista che su strada. Questa nuova McLaren si aggiunge all’Ultimate Series e sarà una roadster che farà raggiungere al piacere di guida livelli mai visti”, ha dichiarato a Pebble Beach Mike Flewitt, ceo del costruttore inglese.
Obiettivo 6mila unità
La vettura verrà costruita, come tutte le McLaren, nello stabilimento di Woking, a cinquanta chilometri da Londra. Il costruttore britannico vuole aumentare produzione e vendite e ha annunciato investimenti pari a 1,2 miliardi di sterline entro il 2025 dedicati a ricerca e sviluppo. Saranno 18 i nuovi modelli McLaren su strada entro il 2024 e la nuova roadster ne fa parte.
Obiettivo? 6mila unità all’anno per quella data, il numero massimo di vetture producibili dallo stabilimento. Un sogno non così impossibile da realizzare, grazie all’offensiva prodotto che cresce: nel 2018 il marchio britannico ha consegnato 4.806 unità.