3.425 chilometri in 24 ore. Porsche testa la Taycan - la prima auto elettrica della sua storia - sul ring del circuito di Nardò, in Puglia. La sportiva ha girato a una velocità compresa tra i 195 e i 215 chilometri orari su un asfalto che ha raggiunto la temperatura di 54 gradi centigradi. Secondo il costruttore tedesco, durante il test di qualità non ci sono stati problemi, eseguito senza interruzioni (cambi pilota e soste per la ricarica rapida a parte).
La Porsche Taycan viene svelata il 4 settembre ed è la prima vettura a zero emissioni di produzione a proporre una tensione di sistema a 800 Volt, che permette un aumento delle prestazioni e una riduzione dei tempi di ricarica.
Quando saranno attive le colonnine ultra veloci da 350 chilowatt le batterie della Taycan potranno essere ricaricate dell’80% in soli 15 minuti. La versione d’ingresso della vettura- che dovrebbe costare circa 90mila euro - è equipaggiata con un motore elettrico da 80 chilowatt per 326 cavalli di potenza.
Un anello di 12,6 chilometri
Il Nardò Technical Center è gestito da Porsche dal 2012. Il costruttore di vetture sportive del gruppo Volkswagen ha investito oltre 35 milioni di euro per rimetterlo in funzione, dedicati al rifacimento della pavimentazione della rinomata pista circolare lunga 12,6 chilometri e al rinnovamento completo del sito di 106.000 metri quadrati per le prove di dinamica di guida.