Stanno per essere riattivati i Tutor sulle autostrade italiane, dopo che la Corte di Cassazione ha cancellato la sentenza con la quale la Corte d'Appello di Roma, il 10 aprile scorso, ha imposto la rimozione del sistema di controllo elettronico della velocità media perché in violazione con le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft.
La decisione è stata comunicata dalla società Autostrade per l'Italia (Aspi) in una nota, senza tuttavia dare una data per la riattivazione che dovrebbe comunque coincidere con i grandi rientri dalle vacanze attesi a partire dal prossimo week end.
Controesodo sotto controllo
La società di gestione ricorda che grazie all'ausilio dei dispositivi elettronici presenti su 2.500 chilometri di autostrade, nelle tratte a maggior rischio di eccesso di velocità, ha permesso di abbattere gli incidenti mortali sulla rete fino al 75% se si considera oltre ai Tutor, anche il contributo dato da altre interventi per la sicurezza.