Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 00:57

La 1000 Miglia è anche elettrica.

Elisa Malomo ·

Anche la “corsa più bella del mondo” diventa verde. Dal 27 al 29 settembre, con partenza dal centro storico di Brescia e arrivo a Milano, andrà in scena la 1000 Miglia Green, prima edizione della gara di regolarità riservata ad auto elettriche e ibride.

Con lo spin-off a batteria della storica sfida, gli organizzatori sottolineano l'importanza della mobilità alternativa e a zero emissioni, senza perdere di vista i valori legati alla tradizione e al territorio.

Programma verde

Da Brescia a Milano saranno tre le tappe che queste auto porteranno a termine. Si parte venerdì 27 dal centro storico di Brescia su un tracciato di 4 chilometri per poi proseguire l'indomani verso Milano, attraverso i paesaggi più significativi della lingua di terra che separa le due città, in un viaggio fra tradizione e progresso.

La terza e ultima tappa vedrà i bolidi a batteria transitare nel cuore della capoluogo per tornare, poi, al Centro di Guida Sicura Aci-Sara di Lainate dove avrà luogo la cerimonia di premiazione

Protagoniste a batteria

Alla gara saranno ammesse 40 auto tra elettriche (a idrogeno comprese), ibride (tradizionali, mild plug-in) e storiche (modificate fra quelle prodotte a partire dal 1990).

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e chiuderanno alle ore 23:59 di mercoledì 11 settembre.

Tag

Brescia  · Milano  · Mille Miglia  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre, da Brescia a Milano: tre tappe per un totale di circa 250 chilometri tutti a zero emissioni percorsi da 40 equipaggi

· di Marco Perugini

La corsa più bella del mondo parte il 15 maggio da Brescia e si conclude dopo tre giorni e 1.800 chilometri di grandi emozioni: 430 equipaggi al via, provenienti da 32 Paesi