Un esemplare virtuale della Bentley Continental Gt3 Centenario, tappezzato di loghi con il numero 100, è entrato nel garage degli oltre 150 modelli disponibili nel videogioco per smartphone Asphalt-Airborne, uno dei titoli gratuiti più scaricati nel suo genere, diventato gratuito nel 2013.
Il gioco è ambientato in diverse località, tra cui Londra ed è qui che la vettura del marchio inglese è selezionabile. Uno screenshot la mostra mentre attraversa il London Bridge con gli pneumatici Pirelli P-Zero in bella vista.
In pista a Spa
Quattro Bentley Continental Gt3, caratterizzate da speciali carrozzerie mimetiche verde e oro e nero e oro (quest'ultima dedicata al centenario del marchio) hanno intanto debuttato - con fortuna relativa - alla 24ore di Spa, in Belgio, gara di durata che ha visto le 911 Gt3 R del team Porsche trionfare con una doppietta.
La #107 guidata da Andy Soucek, Lucas Ordonez e Pippo Derani ha chiuso al 30esimo posto assoluto con un gap di circa un minuto e 43 secondi sulla 911. La #108 con al volante Jordan Pepper, Steven Kane e Jules Gounon è arrivata in 43esima posizione, con un ritardo dai primi di oltre 2 minuti.
Da oltre trent’anni una gran turismo britannica non vince la celebre endurance delle Ardenne (l’ultimo marchio a riuscirci fu Jaguar nel 1984). Bentley, nella sua storia secolare, non è mai riuscita a conquistare il primo gradino del podio. Un traguardo avvicinato nel 2017 quando la precedente Continental Gt3 arrivò al secondo posto con soli undici secondi di distacco dalla Audi R8 vincitrice.
Eredità pesante
La nuova Continental GT3 deriva dalla seconda generazione della Gt Stradale lanciata al Salone di Ginevra 2018. Sviluppata in collaborazione con il team M-Sport, responsabile delle vetture Ford destinate a gareggiare nel campionato del mondo rally, raccoglie un’eredità importante. La versione precedente, infatti, ha conquistato 45 vittorie e 120 podi su 528 corse disputate.
Con una peso totale contenuto sotto i mille e 300 chili, distribuiti in modo da sfruttare al meglio le limitazioni regolamentari, la nuova Continental punta ancora più in alto: è alimentata da un potente benzina 8 cilindri biturbo, 4 litri e oltre 600 cavalli, con cambio sequenziale sei marce dagli inglesi della Ricardo. L'assetto prevede ammortizzatori regolabili elettronicamente, sistema di raffreddamento migliorato, impianto frenante da competizione Alcon e grossi cerchi da 18 pollici.