La Kia Stinger scende in pista e debutta tra i cordoli di Silverstone (Inghilterra) nella inedita versione GT420. Una “track-car”, realizzata per adesso a scopo dimostrativo, dalla filiale britannica del costruttore in collaborazione con il centro tecnico europeo del gruppo Hyundai-Kia che ha sede in Germania, a Russelsheim.
Abitacolo a due posti
La Kia Stinger GT420 ha un abitacolo a due posti ed è stata privata di numerose componenti rispetto al modello di serie da cui deriva per alleggerirne il peso di 150 chilogrammi. Sotto al cofano prevede una versione potenziata dell'originale V6 benzina sovralimentato di 3.3 litri, capace di erogare 422 cavalli e 560 newtonmetri di coppia, associato a un cambio automatico a sei rapporti studiato specificatamente nella logica di funzionamento.
Scarico e freni da competizione
Riconoscibile all’esterno per le varie prese d’aria sulla carrozzeria e le appendici aerodinamiche, la coreana vanta poi - per dare il massimo - equipaggiamenti da racing derivati dalle competizioni. Tra questi lo scarico alleggerito a quattro terminali, ruote da 19" vestite da pneumatici Pirelli Trofeo R e un impianto frenante Brembo con pinze a 6 pistoncini e dischi da 380 millimetri.