General Motors ha posticipato il lancio del servizio al pubblico di robotaxi previsto con la divisione Cruise inizialmente entro fine dell’anno. Dan Ammann, ceo di GM Cruise, ha detto che i veicoli non debutteranno prima del 2020. Questo, pur ammettendo lo stato avanzato della concorrenza che vede in prima linea i rivali di Waymo, con una flotta di van senza conducente già in circolazione sulle strade di Phoenix (Arizona), e Lyft .
Garantire l'incolumità delle persone
Ammann ha spiegato che il motivo principale del ritardo è dovuto alla sicurezza e alla volontà di perfezionare ulteriormente le tecnologie di guida autonoma: “Con una posta in gioco così alta, rilasceremo la nostra flotta di robotaxi solo quando saremo certi e potremo dimostrare che questi avranno un impatto positivo sulle nostre strade preservando l’incolumità delle persone.”
La stazione di ricarica rapida più grande negli Usa
GM Cruise conta al momento 1.500 dipendenti e ha raccolto finanziamenti per 7,25 miliardi di dollari anche da Vision Fund e Honda. Gli analisti hanno stimato per l’azienda un valore di 19 miliardi. Cifra che Ammann intende sostenere anche creando a San Francisco la stazione di ricarica rapida più grande degli Stati Uniti.