MONACO - E’ l’erede di una vettura che in 33 anni di vita ha conquistato oltre 1,7 milioni di clienti e questo già la dice lunga. Se poi ci mettiamo che si tratta di un’auto completamente riprogettata da cima a fondo, impiegando tecnologie derivate da modelli di classe superiore, ecco che la nuova Bmw Serie 3 Touring assume un’importanza che la fa andare per ruolo e contenuti nel mercato al di là dall'essere una semplice station wagon.
Jolly nel mercato
Alla “giardinetta” tedesca spetta infatti nella gamma del costruttore di Monaco un posto di rilevo. Anche per il fatto di essere al momento il modello tradizionale che più di tutti si pone agli occhi del pubblico come alternativa ai suv compatti. Detta con parole più semplici, molti entrano in concessionaria convinti di prendere una Bmw a ruote alte e poi escono contenti e felici con la Serie 3 Touring.
Nella sesta generazione poi la Serie 3 Touring guadagna ulteriori punti nello spazio e nel comfort. Per farlo cresce 9 centimetri nella lunghezza, adesso sfiora i 4,71 metri, e aumenta nella capacità di carico grazie a un bagagliaio espandibile fino a 1.510 litri. Questo ha una soglia di carico ad appena 62 centimetri dal suolo e dispone ora di particolati guide attive in gomma sul fondo che si abbassano e alzano per far scorrere e bloccare valigie e quant’altro.
Fedele alla impostazione tradizionale
Nonostante l’aumento delle dimensioni la nuova Serie 3 Touring mantiene comunque inalterate le proporzioni “classiche” della carrozzeria. Segue nello stile l’ultimo family feeling di marca e si fa notare alla vista per soluzioni di design e dotazioni come le fiancate tagliate più dinamiche, i fari sottili e la mascherina Bmw ingigantita.
All’interno, a seconda degli allestimenti, sono disponibili sulla vettura equipaggiamenti rari nella categoria: ad esempio la plancia digitale “Live Cockpit Professional” che comprende un sistema multimediale con schermo da 10,3” e scheda sim integrata per accedere ai servizi Bmw on line.
Arriva a settembre
Attesa nelle concessionarie italiane a settembre, la nuova Serie 3 Touring può poi contare per conquistare il pubblico su diverse motorizzazioni benzina e diesel, per un range di potenza da 190 a 265 cavalli. Oltre ad offrire, a seconda degli allestimenti plus, come la trazione integrale o un pacchetto di sistemi elettronici che le permettono una guida semiautonoma.
La 330d xDrive
Abbiamo provato in anteprima versione Touring 330d xDrive apprezzandone nella marcia l’estrema agilità, unita alle prestazioni brillanti del sei cilindri turbodiesel 3.0 da 265 cavalli associato a 4 ruote motrici e al cambio sequenziale Steptronic a 8 rapporti.
Il listino
Qualità e prestazioni hanno un prezzo: il listino della nuova Bmw Serie 3 Touring parte dai 43.450 euro della diesel 320d per arrivare ai 64.650 euro della 330i xDrive a benzina.