Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 19:25

Ford, una Puma più "cattiva".

Luca Gaietta ·

Ford potrebbe presto realizzare una versione sportiva della Puma. Hau Thai-Tang, capo sviluppo globale del marchio, pur non confermando il modello, ha detto che il nuovo crossover si presta per espandere la gamma ST della Casa in Europa che oggi prevede le varianti più grintose di Focus e Fiesta.

Dotazioni da corsa

Proprio dalla Fiesta ST potrebbe derivare parte della meccanica impiegata per rendere più "cattiva" anche la Puma con equipaggiamenti da pista: tra cui un differenziale a slittamento limitato opzionale, e un motore EcoBoost da 1.5 litri capace di sviluppare 200 cavalli e una coppia di 290 Newtonmetri.

Futuro ibrido

Il tutto, sempre che a Dearborn non venga deciso di intraprendere per i futuri modelli ST, e quindi anche per l'ipotetica Puma "corsaiola", una via ibrida. Le tendenze ecologiche del mercato stanno infatti spingendo i costruttori a utilizzare anche sulle vetture a elevate performance delle motorizzazioni elettrificate. "Vedremo dove andremo il mondo sta cambiando " ha detto a riguardo recentemente il presidente automotive Ford Joe Hinrichs.

Tag

Ford  · Puma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Al volante della versione più potente della berlina, spinta dal benzina 2.3 Ecoboost da 280 cavalli e 420 newtonmetri di coppia. Divertente e mai estrema. Prezzo da 37.850 euro

· di Paolo Odinzov

La nuova crossover della Casa americana è lunga 4,19 metri. Linea originale e ampia capacità di carico, sistema mild hybrid a 48 volt da 125 e 155 cavalli. Prezzo circa 20mila euro