Numeri in salute. Il primo semestre del gruppo Psa, Peugeot Citroën, Ds e Opel, è positivo, soprattutto andando a vedere il parametro del margine operativo che ha raggiunto quota 8,7% (era al 5,9% nel 2017). Valore da marchio premium. Un margine fatto solo in Europa, mercato principale del gruppo Psa, segno che anche nel Vecchio Continente i marchi generalisti possono ancora guadagnare vendendo auto. Buon per i francesi che nonostante i piani ambiziosi del numero uno Carlos Tavares non riescono a decollare in Cina, rallentano in Sud America e sono assenti negli Stati Uniti.
Bene l'Italia
“In Europa l’Italia è il Paese che cresce di più con una quota del 16,6% (auto e veicoli commerciali) nel primo semestre 2019 e immatricolato incrementato del 4,2%”, spiega Gaetano Thorel, numero uno del gruppo Psa nel nostro Paese. C’è però ancora spazio per volare in alto e allinearsi all’Europa dove la quota del gruppo vale il 17,4%: “Nel mercato interno abbiamo una grande opportunità nei prossimi 20 mesi perché - grazie al lancio di diversi nuovi modelli - possiamo ambire a conquistare lo spazio che lascerà il costruttore nazionale. Pensiamo ad esempio al segmento B dove nei prossimi mesi avremo Peugeot 208 e Opel Corsa completamente nuove. Oltre alla Citroen C3 che sta facendo molto bene”, ha continuato Thorel.
Nel compenso si perderà qualcosa nel segmento A delle più piccole visto che Opel Adam e Karl non saranno rinnovate e usciranno di produzione ed è probabile la fine dell’alleanza con Toyota per Citroen C1 e Peugeot 108.
"Ossessione elettrica"
C’è poi quella che Thorel chiama “ossessione per l’elettrificazione”: la strategia Psa prevede in gamma entro il 2020 8 modelli ibridi plug-in e 7 elettrici. Entro il 2025 tutte le auto dei quattro brand del gruppo francese saranno elettrificate intendendo con questo solo le tecnologie ricaricabili. Niente mild e full hybrid per intenderci. Piano che passa in Italia attraverso una partnership con Enel X per le diverse possibilità di ricarica, l’installazione di colonnine presso la rete delle concessionarie e formule di vendita a canone mensile identico a quelle delle versioni tradizionali.