Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 02:31

Emissioni, schiaffo a Trump.

Paolo Borgognone ·

Quattro grandi case automobilistiche - Ford, Bmw, Honda e Volkswagen - hanno raggiunto un accordo con la California sulle regole sull'efficienza dei carburanti, sfidando l'amministrazione Trump che sta facendo di tutto per impedire agli stati di combattere il cambiamento climatico stabilendo i propri standard.

L'accordo siglato rappresenta un compromesso tra le  regole dell'era Obama adottate nel 2012 - 46,7 miglia per gallone entro il 2025, con aumenti medi annui di circa il 5% - e la proposta della amministrazione Trump di 37 miglia per gallone entro il 2026.

Il compromesso aumenta progressivamente la severità dei requisiti a un tasso medio annuo del 3,7% nell'arco tra il 2022 anno e il 2026. L'1% del miglioramento annuale potrebbe essere coperto da crediti assegnati per la costruzione veicoli elettrificati.

Rivolta contro Washington

La California guida il fronte che si oppone alle scelte di Trump in materia di emissioni. Sono 24 i governatori di stati che si oppongono alla scelta della Casa Bianca e rappresentano il 52% della popolazione americana.

Anche fra i costruttori - inizialente spaventati dalla durezza delle richieste della amministrazione Obama e schierati al fianco di Trump - cresce l'inquietudine: a preoccupare l'industria è soprattutto il rischio che una spaccatura tra i vari stati porti a un doppio standard, con auto che potrebbero essere vendute soltanto in certe zone e non in altre. Il compromesso raggiunto con la California è volontario per le case automobilistiche e non giuridicamente vincolante e questo ha suscitato alcune polemiche da parte di gruppi ambientalisti. Mary Nichols, che presiede il California Air Resources Board ha detto che comunque lo stato spera di trasformare l'accordo volontario "in accordi esecutivi. 

"Assicurare che i veicoli americani siano efficienti, sicuri e convenienti è una priorità per tutti noi", hanno scritto i costruttori in una dichiarazione congiunta.

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

24 governatori - anche dello stesso partito del presidente - chiedono che Washington mantenga gli standard sulle emissioni. Si rischiano 320 milioni di tonnellate di CO2 in più