Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 07:45

Daimler e Bosch, l'app parcheggia l'auto.

Carlo Cimini ·

Bosch e Daimler hanno ottenuto l'approvazione dalle autorità competenti della regione tedesca Baden-Württemberg per il loro sistema di parcheggio autonomo nel garage del Museo Mercedes-Benz di Stoccarda.

Il servizio è accessibile tramite un'app e non richiede il guidatore. Questo lo rende la prima funzione di livello 4 completamente automatizzata al mondo a essere ufficialmente approvata per l'uso di tutti i giorni.

Come funziona

Il guidatore entra nel parcheggio, esce dall'abitacolo e invia l'auto in un posto libero semplicemente dando l'ok sull'app. La vettura si dirige verso uno spazio assegnato e si parcheggia. Successivamente, il veicolo ritorna al punto di consegna esattamente allo stesso modo. Questo processo si basa sull'interazione tra l'infrastruttura intelligente fornita da Bosch e la tecnologia automobilistica Mercedes.

Anche i sensori nel garage monitorano lo spazio di guida e i dintorni per fornire le informazioni necessarie al veicolo. Se viene rilevato un ostacolo, la vettura si ferma immediatamente.

Tag

Bosch  · Daimler  · Guida Autonoma  · Mercedes  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Il ceo del fornitore di componenti per auto di Stoccarda, Volkmar Denner, parla di "stagnazione" del mercato e conferma che presto ci potrebbero essere tagli occupazionali

· di Francesco Giannini

Secondo una ricerca realizzata da TraceTroning, le auto tedesche sarebbero soggette a rompersi con più frequenza. Giapponesi meglio delle altre

· di Sergio Benvenuti

Il costruttore e l'azienda di telefonia presentano la tecnologia Parking Space Guidance che comunica sul display dell'auto i posti liberi nelle vicinanze e come raggiungerli

· di Edoardo Nastri

L'azienda tedesca brevetta il “wrong-way driver warning” che avvisa conducente e altri automobilisti se si procede nel senso di marcia sbagliato