Volvo ha investito, attraverso il fondo Cars Tech Fund, nelle start up tecnologiche israeliane UVeye e MDGo per aumentare rispettivamente sicurezza sulle strade e qualità sulle sue vetture.
Salvare vite in caso di incidente
Con MDGo, azienda specializzata nel settore della intelligenza artificiale in campo medico, la Casa svedese intende sostenere lo sviluppo di un sistema di apprendimento automatico in caso di incidente che possa salvare numerose vite assicurandosi che le persone coinvolte vengano trattate in base al loro infortunio specifico.
La tecnologia combina infatti i dati in tempo reale della vettura facendo una stima sul tipo di lesioni che il personale di emergenza può incontrare sul luogo del sinistro. Le informazioni sono trasmesse in automatico e tramite una piattaforma basata su un cloud.
Ispezionare le auto appena uscite di fabbrica
L’investimento di Volvo Cars Tech Fund in UVeye punta invece a portare avanti lo studio di un tecnologia avanzata per l'ispezione esterna automatica e la scansione di auto per rilevare danni, ammaccature e graffi. Volvo punta a sfruttare questo sistema per le ispezioni delle sue auto una volta uscite dalle linee di produzione. Un primo progetto pilota è previsto per la fine di quest'anno nello suo stabilimento del costruttore di Torslanda a Goteborg, in Svezia.