Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 11:23

Jaguar Land Rover ricicla la plastica.

Carlo Cimini ·

Jaguar Land Rover sta sperimentando un innovativo processo di riciclo della plastica che sarà trasformata in un nuovo materiale di alta qualità, utilizzabile sui veicoli. In sinergia con la società tedesca chimica Basf (Badische Anilin- und Soda Fabrik), la Casa inglese ha avviato il progetto ChemCycling per trasformare i rifiuti domestici, altrimenti destinati alla discarica o agli inceneritori, in un prodotto di alta qualità.

Materiale di pregio

Non tutta questa plastica può essere riciclata per l'uso automobilistico perché nella maggior parte delle circostanze è necessario soddisfare i più severi standard di sicurezza e qualità. Il materiale riciclato può essere lavorato e colorato rendendolo ideale per la progettazione di cruscotti e superfici esterne di nuova generazione. La prima vettura su cui è stato testato è l'elettrica I-Pace.

Jaguar Land Rover non è nuova in queste iniziative eco sostenibili. Il costruttore inglese ha anche collaborato con l'azienda tessile danese Kvadrat per la produzione di un materiale che combina una miscela di lana a un composto di 53 bottiglie di plastica riciclate, che è stato utilizzato sul Range Rover Velar ed Evoque. Questo progetto ha già raggiunto anticipatamente l'obiettivo (scadenza 2020) per lo smaltimento dei rifiuti: sono stati rimossi l'equivalente di 187 campi da calcio.

Tag

Basf  · Jaguar Land Rover  · plastica  · Riciclo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Il costruttore Usa, ogni anno, utilizza oltre 650 milioni di bottiglie da mezzo litro per produrre l'accessorio del suv compatto Ecosport. Per realizzarne uno servono 470...