La Corvette torna con uno stile e un’impostazione tecnica completamente rinnovati: per la prima volta il motore della neonata C8 è posizionato centralmente. Questo ha portato i designer a realizzare forme totalmente diverse rispetto a ciò che avevamo visto finora. La sportiva americana verrà prodotta nella fabbrica di Bowling Green dalla fine di quest'anno.
I numeri della C8 impressionano: motore V8 benzina 6.2 di cilindrata da 490 o 495 cavalli a seconda della versione, 0-100 chilometri orari in meno di tre secondi, cambio automatico a doppia frizione e otto rapporti per un prezzo che negli Stati Uniti sarà al di sotto dei 60mila dollari.
Design ispirato agli F35
Il design è ispirato agli aerei da combattimento e presenta alcuni aspetti estetici inediti insieme a citazioni del passato. Il frontale è affilato e il disegno dei gruppi ottici anteriori ricorda la C7, il modello precedente all’attuale.
Poiché il motore è posizionato dietro ai sedili il cofano della C8 è corto e sul fianco ci sono due grandi prese d’aria per il raffreddamento del propulsore. Al posteriore i fari sono sdoppiati e sopra di essi spicca un grande spoiler che attraversa la vettura in tutta la sua larghezza.
Interni digitali
All’interno è arrivata la rivoluzione digitale: al centro della plancia c’è un display touchscreen orientato verso il guidatore per la gestione del sistema infotainment. La strumentazione è totalmente digitale e viene proiettata da uno schermo da 12 pollici.
Tra i dispositivi tecnologici ci sono anche il dispositivo che registra le prestazioni delle vettura, l’impianto audio Bose e il sistema di ricarica wireless del telefono. La Corvette C8 verrà proposta anche in una versione da pista (C8.R) e spider con tetto in metallo.