Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 04:36

Coppa d’Oro delle Dolomiti, vince la Fiat 508 C.

Linda Capecci ·

Si è svolta dal 18 al 21 luglio, la 72° edizione della Coppa d’Oro delle Dolomiti, evento sportivo d’eccellenza dell’Automobile Club Belluno e dell’Automobile Club d'Italia, con la collaborazione di ACI Storico.

La gara ha coinvolto circa 90 equipaggi sui 441,49 chilometri del percorso che si snoda tra i passi e le vallate più suggestivi delle Dolomiti, con partenza e ritorno da Cortina d’Ampezzo.

I vincitori

Ad aggiudicarsi la Coppa d’Oro nell’edizione 2019 sono stati Giovanni Moceri e Valeria Dicembre per  la Scuderia Targa Florio, a bordo di una Fiat 508 C del 1939; secondo posto per Sala e Massa della Scuderia Emmebi su una Lancia Aprilia del 1937; terzi Margiotta e La Chiana su Volvo Pv 444 del 1947.

L’iniziativa ha confermato ancora una volta di essere un impegnativo evento sportivo ma anche un’importante occasione di promozione del territorio, delle Dolomiti e di Cortina. Quest’anno è stato ancor più facile lasciarsi rapire dalla bellezza di questi paesaggi: l’evento non ha subito l’imperversare del maltempo che ha purtroppo gravato sulle precedenti edizioni.  

Nuove iniziative

L’evento grazie ad ACI Storico ha attirato l’attenzione  degli appassionati con nuove proposte  come la sezione “Legend” per vetture dal 1972 ma anche il tributo per il Gran Turismo Stradali dal 1991 e, per la prima volta il Concorso di Eleganza per le quattro ruote coordinato da Corrado Lopresto, vinto dalla Osca Mt4 Frua del 1952, l’auto giapponese che si era aggiudicata negli anni ’50 il trofeo Coppa d’Oro delle Dolomiti.

 “Questa manifestazione è nel nostro cuore  e faremo tutto ciò che serve per mantenerla. Noi come ACI siamo sempre pronti a dare un sostegno ad eventi come questo” ha affermato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club Italiano.

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

La nipponica Osca vince la prima edizione del Concorso di Eleganza della Coppa d’Oro delle Dolomiti