Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 07:23

Mercedes, la meteora Classe X.

Luca Gaietta ·

La transizione verso la mobilità elettrica ha un costo e soprattutto non consente investimenti su vetture poco redditizie. Per questo tutti i costruttori si trovano oggi a fare i conti su quali modelli conviene effettivamente produrre e quali invece eliminare dalla gamma. Tra questi Mercedes, preoccupata tra l’altro anche di dover far fronte all'aggiornamento dei motori diesel alle nuove norme sulle emissioni e per i richiami di veicoli con gli airbag Takata: il modello da “tagliare” potrebbe essere la Classe X. Ovvero il primo e unico pick up del costruttore arrivato sulle strade solo circa due anni fa.

L'accordo con Renault Nissan

La notizia è stata riportata da Automotive News Europe che cita fonti interne all'azienda tedesca. Il pick up è frutto di un accordo tra Daimler e l’alleanza Renault Nissan, che prevede da parte della Casa di Stoccarda l’impiego per la vettura della piattaforma utilizzata su Nissan Navara. Oltre alla condivisione della catena di montaggio con il modello giapponese nella fabbrica spagnola Nissan a Barcellona. Daimler, che per la quarta volta negli ultimi 13 mesi ha ridotto le previsioni di profitto, avrebbe infatti preso la decisione di terminare la produzione della Mercedes Classe X quando possibile, rispettando i termini dell’intesa per evitare possibili penali.

Spinta nel farlo dai volumi di vendita del veicolo sotto le aspettative, nonostante l'espansione del segmento nel mercato globale, con solo 16.700 unità vendute lo scorso anno in Europa, Sud Africa e Australia.

Troppo "piccola" per gli Usa

Sparisce, dunque, nei sogni Mercedes anche quello di imporre la Classe X nel mercato Usa: terra dove i veicoli con il cassone trovano in assoluto i maggiori consensi. Per il quale sembrava esserci all’orizzonte una inedita versione a passo lungo del modello, già avvistata come muletto sulle strade in fase di test. Pur se la cosa sembrava comunque già sfumata con la decisone lo scorso febbraio dell’ex ceo Dieter Zetsche di non produrre l’auto in Sudamerica, come inizialmente sembrava stabilito, presso uno stabilimento Renault-Nissan in Argentina.

Tag

Classe X  · Mercedes  · Nissan  · pick up  · Renault  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il veicolo cassonato della Casa di Stoccarda arriverà sulle strade entro fine anno. Lussuoso e tecnologico, avrà un listino base sotto i 40 mila euro.