La start-up olandese Dott riceve il secondo round di finanziamenti da oltre 34 milioni di dollari con cui intende investire nella micromobilità condivisa e rafforzare la sua presenza in Europa. Nel dettaglio la somma verrà utilizzata per sviluppare un servizio di e-bike sharing e aggiornare l'attuale flotta di monopattini elettrici con mezzi più tecnologici e resistenti.
Attiva in diversi paesi fra i quali Germania, Regno Unito e Paesi Bassi, la società punta alla diffusione del servizio anche in Italia, considerato dagli investitori “un mercato con potenzialità enormi”.
Dott pensa in grande
Nata nel 2018 ad Amsterdam, la start-up pensa in grande grazie agli oltre 56,6 milioni di dollari raccolti in un solo anno di vita. Il capitale servirà a lanciare il nuovo servizio di bike-sharing a batteria, le cui biciclette saranno prodotte in Europa e disponibili entro qualche mese, a introdurre sulle strade nuovi monopattini elettrici con un'autonomia più estesa e a implementare il servizio in tutte le singole parti, dalla scelta del team di esperti al controllo qualità.
Fra gli investitori che hanno già contribuito figurano il fondo europeo EQT Ventures, il gruppo multinazionale Naspers e l'italiana U-Start Club - che dopo l'esperienza con Deliveroo - punta al nuovo, crescente mercato della micromobilità condivisa.